Chi siamo

Consulenti del Lavoro

impegnati nell’apprendistato

#Apprendistato #Modena
#ConsulentiDelLavoro

Il progetto nasce dall’intesa di “fare rete” tra alcuni Consulenti del Lavoro (di Modena e provincia) che hanno capito come cambiare l’idea dell’Apprendistato verso qualcosa che funzioni e soddisfi imprese e lavoratori. La Rete è in continuo sviluppo e trattandosi di un’aggregazione spontanea, non istituzionale, ammette sempre nuovi colleghi (CdL) ma anche altri professionisti che abbiano voglia di proporre percorsi di apprendistato seri e d’eccellenza al proprio personale e alle aziende clienti, magari con impegno anche in termini di docenza (sì, perché la docenza agli apprendisti parte anzitutto da noi, con grande impegno per formare le giovani leve verso la cultura trasversale e professionalizzante che caratterizza il contratto di mestiere). Diamo supporto anche per quei percorsi che vedono il lavoro come concreta formazione “on the job”, fornendo orientamento e competenze volte alla pianificazione e formalizzazione dei risultati sul campo.

Ricordiamo che l’apprendistato è un contratto di lavoro che unisce la professionalità lavorativa con un patto formativo: non va visto come un contratto minore, bensì come un normale rapporto di lavoro dove la componente formativa ha il pregio da un lato di elevare le competenze curriculari del lavoratore, qualificandolo, e dall’altro quello di agevolare l’ingresso di giovani (meno di 30 anni di età) nelle aziende grazie al beneficio contributivo offerto dalla normativa. Inoltre, oggi permette di reinserimento anche di persone più avanti con l’età ma che necessitano di qualificarsi o riqualificarsi per evitare il rischio di esclusione sociale (apprendistato per lavoratori in mobilità o in disoccupazione).

Coordinamento: Studio Lodi dr. Luca insieme a IAL Emilia Romagna (ente accreditato per la formazione in Emilia Romagna, partner del progetto)

La rete è in continua crescita accogliendo Consulenti del Lavoro della provincia di Modena che decidono di aderire al network; la ricerca della soddisfazione del cliente (azienda) e del personale coinvolto (gli apprendisti) e ciò che preme a questo gruppo di lavoro. In ConsulentiApprendistato.it vengono coinvolti anche altri professionisti in quanto la formazione è erogata da Esperti nel settore di competenza ed è indiscutibile l’utilità che possono avere i discenti nel trovare in aula le stesse persone che a qualche titolo prestano consulenza in azienda, così potendo diventare la consulenza un punto di riferimento a più ampio spettro nell’affiancamento dell’azienda e dei lavoratori.

Anche i professionisti, aderendo alla rete, trovano un puntuale riscontro dell’utilità di fare squadra: dal raggiungere patti formativi mirati e contrattualistica personalizzata fino al potersi confrontare in caso di pratiche complesse, nonché collegare servizi strategici affini al mondo della consulenza del lavoro.


Desideri far parte della rete?